Fulvia Mancini é una violoncellista italiana dedita alla musica da camera per archi e al repertorio per duo con pianoforte. Inizia gli studi musicali con Egidio Eronico e Marianne Chen ed in seguito si perfeziona in Svizzera con i violoncellisti Patrick Demenga e Antonio Meneses.

Segue il perfezionamento con Maria Kliegel e Peter Bruns.

Durante gli anni di studio si perfeziona con il Trio di Trieste all’'Accademia Chigiana di Siena, ricevendo dal Maestro De Rosa la borsa di studio Contestabile. Ottiene diversi riconoscimenti come il primo premio assoluto nella Rassegna musicale Mario Benvenuti di Vittorio Veneto, il secondo premio al Trofeo Internazionale della musica e il secondo premio Virtuositè al Concorso Agimus di Padova.

Fulvia é stata membro della prima orchestra L.Cherubini fondata da Riccardo Muti con il quale si è esibita al Musikverein di Vienna, a Mosca, a San Pietroburgo, Croazia, Malta, Spagna.

Nel 2011 viene invitata da Pierre Amoyal a far parte della Camerata Lausanne in qualità di primo violoncello, registrando il Concertone Grosso di Mozart pubblicato da Warner Classics nel 2013. Con la Camerata si esibisce inoltre in diversi paesi come la Francia, la Turchia, con i Virtuosi di Mosca sotto la direzione di Vladimir Spivakov, e al Conservatorio di Mosca come solista.

Nel 2016 debutta come solista con l’'Orchestra dell'Università di Hokkaido, nella Sapporo Sun Plaza Hall. In quell’'occasione tiene delle Masterclass all’'Università della musica con il violoncellista Massimiliano Martinelli.

Nel 2018 esegue il concerto di Gulda per violoncello e orchestra di fiati con la Stadtharmonie di Winterthur.

Attualmente è docente di violoncello nel Cantone Zurigo e ha fondato con il violoncellista Massimiliano Martinelli il duo Mr&Mrs Cello, dedito alla musica classica e pop. Il duo è artista Halidon, ha inciso quattro album, Crossover One, Two Three and Classical cello duets, ha ricevuto ottimi consensi dalla critica online e ha ricevuto un premio speciale nel primo "Concorso di musica internazionale di Vienna" del 2019. Dal 2019 il duo è arrangiatore della più grande azienda americana per la vendita online di musica: Hal Leonard.

Dal 2019 é direttrice artistica del Festival Classics am Zürichsee sul lago di Zurigo.

Laureata a 23 anni in Legge presso l’'Università di Bologna, ha conseguito il Master in Executive arts administration presso la prestigiosa Università di Zurigo.

Fulvia suona un violoncello Charles Plumerel datato circa 1800.